|
La principale novità riguarda l'estensione degli obblighi previsti dalla legge anche a Professionisti ed Aziende la cui attività non sia connessa con l'intermediazione finanziaria.
Tali obblighi connessi alla legge Antiriciclaggio riguardanti Professionisti ed Aziende sono contenuti nel D.M.Economia 03/02/06 n.ro 141 e 143.
- Professionisti:Dottori e ragionieri comm.,periti commerciali,revisori contabili,consulenti del lavoro,soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione,contabilità e tributi (ad es. tributaristi e società di servizi. OBBLIGHI dm 141 :
- Identificare i clienti
- Registrare e conservare documentazione
- Segnalazione UIC (Ufficio Italiano Cambi)
- Comunicazione infrazioni Ministero Economia
- Procedure preventive riciclaggio denaro
Operatori non finanziari: Recupero crediti, Trasp.custodiadenaro, Mediazione immobiliare,Antiquariato,Case asta,Gallerie arte,Commercio oro,Fabbricazione commercio preziosi, Case da gioco,Mediazione creditizia,Agenzia in attività finanziaria.
Gli operatori non finanziari sono tenuti ad obblighi analoghi , con variazioni a seconda del settore, previsti dal DM 141
|
|